Camerata Picena AN Via Enrico Fermi 7
+39 348 171 6861 Lun-Ven 8.30 - 17.00
Orari Lun-Ven 8.30 - 17.00
Bitpoi S.r.l.
Misurazione del contenuto esatto di PM1.0, PM2.5 e PM10. Stand-alone o facile da integrare in una stazione meteorologica automatica. Connessione al Cloud.
Datalogger microclima, strumento multifunzione. n nMisura e verifica del PMV e PPD, secondo le normative ISO7726, ISO7730, ISO7243, ISO7933, ISO11079 e ISO8996.
Sonda per la misura della concentrazione di monossido di carbonio CO con modulo SICRAM
Sonda per la misura del biossido di carbonio CO2 completa di modulo SICRAM.
Datalogger portatile per la misura di CO, CO2, pressione atmosferica, temperatura e umidità relativa.
AirLink misura in modo accurato il particolato, PM1, PM2.5 e PM10, fornendo grafici e Indice Qualità Aria (AQI) PRECISO Misura i particolati fino a 0,3 micrometri con una precisione di +/- 10 microgrammi per metro cubo in concentrazioni.
Datalogger con Web Server integrato. Connessione Wi-Fi e Ethernet con protocollo TCP/IP proprietario o Modbus TCP/IP.Ampia gamma di sensori standard (°C / UR / LUX / Atm / CO2 / pressione differenziale / PM1.0, PM2.5, PM4.0, PM10).
Controllo della qualità dell'aria attraverso la misurazione del CO² nei sistemi di ventilazione. Uscite analogiche, in corrente 4...20 mA o in tensione 0...10 Vdc.
Tre canali di ingresso indipendenti. Riconoscimento automatico delle sonde. Misurazione di Temperatura, Umidità Relativa, Pressione Atmosferica e Differenziale, Velocità dell'Aria, Illuminamento (lux) e Irradiamento, CO2, Tensione (modulo VP473) e corrente (modulo IP472) continua.
Misura i valori del particolato e CO2, collegamento wifi o rete mobile, alimentazione 5v o tramite pannello solare. Inzio vendita novembre 2023
Il rilevamento della qualità dell'aria è un'attività fondamentale per monitorare la presenza di inquinanti e sostanze nocive nell'ambiente circostante. Esistono diversi strumenti e tecnologie disponibili per il rilevamento della qualità dell'aria, alcuni dei quali sono elencati di seguito: Sensori di qualità dell'aria portatili: Esistono dispositivi portatili e compatti che possono misurare vari inquinanti dell'aria, come particolato sottile (PM2.5 e PM10), biossido di azoto (NO2), monossido di carbonio (CO), ozono (O3), composti organici volatili (VOC) e altro. Questi strumenti sono facili da usare e consentono agli individui di ottenere informazioni sulla qualità dell'aria in tempo reale. Monitor di qualità dell'aria indoor: Questi sono dispositivi progettati per misurare la qualità dell'aria all'interno degli edifici. Possono fornire dati sulla temperatura, umidità e concentrazioni di vari inquinanti, aiutando a identificare potenziali fonti di inquinamento indoor, come fumo di sigaretta, emissioni da fornelli a gas, materiali da costruzione, ecc. Stazioni di monitoraggio ambientale: Le stazioni di monitoraggio ambientale sono installate in diverse località all'aperto e raccolgono dati sulla qualità dell'aria a livello locale. Questi sistemi possono essere gestiti da agenzie governative o organizzazioni che supervisionano l'ambiente. Solitamente, includono una vasta gamma di sensori per misurare vari inquinanti e parametri meteorologici. Sistemi di monitoraggio remoto: Tecnologie avanzate, come droni o satelliti, possono essere utilizzate per monitorare vasti territori e raccogliere dati sulla qualità dell'aria da diverse regioni. Questi approcci consentono una copertura ampia e possono aiutare a individuare fonti di inquinamento a lunga distanza. Dispositivi indossabili: Alcuni dispositivi indossabili possono misurare la qualità dell'aria nelle immediate vicinanze dell'utente. Questi strumenti possono essere utili per individuare situazioni di rischio personale e fornire informazioni sulla qualità dell'aria in aree specifiche. Reti di sensori connessi (Internet of Things, IoT): Con l'avanzamento delle tecnologie IoT, è possibile creare reti di sensori connessi che monitorano continuamente la qualità dell'aria in diverse località. Questi dati possono essere trasmessi in tempo reale a database centralizzati e accessibili al pubblico o alle autorità preposte. Misuratori di radon: Il radon è un gas radioattivo che può essere presente in abitazioni e località con suoli e rocce particolari. Misuratori specifici possono essere utilizzati per valutare la concentrazione di radon in ambienti interni.È importante notare che la precisione e l'affidabilità dei risultati possono variare tra i diversi strumenti, e alcuni possono richiedere una calibrazione regolare per mantenere l'accuratezza. Nelle applicazioni più critiche, è consigliabile utilizzare strumenti calibrati e certificati da enti ufficiali per garantire la qualità dei dati raccolti.Meteopoint distribuisce tutte queste tipologie di strumenti, contattaci per maggiori informazioni